Servizio di valutazione del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020
Regione Toscana
Data di inizio: luglio 2018
Stato: In corso
L'attività di valutazione del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020 verifica l'efficienza, l’efficienza e l’impatto del Programma, con specifico riferimento ai seguenti elementi:
la capacità di impiego delle risorse disponibili, verificando in corso d’opera le performance finanziarie a livello di progetto, azione, obiettivo specifico, priorità di investimento, Asse e Programma, in rapporto sia all’allocazione delle risorse originaria, sia al fabbisogno finanziario rilevato attraverso il monitoraggio (dimensione dell’efficienza);
la capacità di conseguire i risultati attesi, anche qui con un dettaglio che, attraverso aggregazioni successive, va dal singolo progetto sino al Programma nel suo complesso, con una focalizzazione sugli obiettivi specifici, o cluster di obiettivi specifici accomunati da finalità comuni o affini, che costituiscono l’unità di programmazione cui sono associati gli indicatori di risultato (dimensione dell’efficacia);
la capacità di contribuire al perseguimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 (dimensione dell’impatto).
In particolare, la valutazione si articola nelle seguenti fattispecie: 1. valutazioni di implementazione, di carattere operativo e riguardanti i processi attuativi, le modalità di impiego delle risorse e la verifica del raggiungimento dei risultati attesi; 2. valutazioni di impatto, di carattere strategico, ossia funzionali alla verifica in corso d’opera della capacità del PC di contribuire al conseguimento dei propri obiettivi specifici e, per questa via, al raggiungimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva propri di Europa 2020; 3. Relazione di sintesi, allo scopo di tracciare un quadro d’insieme delle attività valutative effettuate e dei risultati principali del Programma.
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontalieroGovernoGovernance
Studio sull’obiettivo specifico “Una migliore governance della cooperazione” (ISO 1) per orientare le azioni future del programma Interreg Alcotra 2021-2027
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontaliero
Studio per il monitoraggio dei risultati raggiunti dai progetti per quattro indicatori di risultato nell’ambito del programma Interreg Alcotra 2021-2027