Studio: “Come le norme dell'UE in materia di appalti pubblici influiscono sulle regioni e sulle città”

Comitato delle Regioni


  • Data di inizio: dicembre 2024

  • Stato: Completo

Lo studio analizza il contesto giuridico e operativo in cui gli enti locali e regionali svolgono le attività di appalto. Basato sulle direttive sugli appalti pubblici (PPD) del 2014, ma esteso a circa 50 regolamenti settoriali, il quadro normativo impone una vasta gamma di obblighi aggiuntivi, in particolare nei settori regolamentati quali l'energia, la sanità, l'edilizia e i trasporti. Anziché sostenere una revisione completa, lo studio individua miglioramenti mirati che potrebbero aumentare l'efficienza e l'efficacia, considerando anche possibili scenari futuri per l'evoluzione della politica in materia di appalti.

In realtà, le sfide più grandi per gli enti locali e regionali non derivano dai PPD stessi, ma dalla complessità e dalla frammentazione del quadro normativo più ampio. Le differenze nazionali nel recepimento delle norme UE spesso creano incongruenze, complicando l'applicazione delle norme in materia di appalti e aumentando gli oneri amministrativi. Ciò rende più difficile per gli enti locali e regionali orientarsi nelle procedure e sfruttare appieno gli appalti pubblici come strumento politico strategico.

Mappando le norme più rilevanti per gli enti locali e regionali e valutandone l'impatto pratico, lo studio fornisce al Comitato delle regioni dati e analisi da utilizzare nel dibattito politico con la Commissione europea nel contesto della prossima valutazione e della potenziale revisione delle direttive sugli appalti pubblici. Le sue raccomandazioni mirano a semplificare il quadro normativo, promuovere una maggiore armonizzazione e migliorare l'usabilità delle norme in materia di appalti, garantendo che esse sostengano meglio gli enti locali e regionali nel soddisfare sia le esigenze operative che gli obiettivi politici più ampi dell'UE.

Lo studio è stato condotto in collaborazione con Spatial Foresight ed è disponibile qui.

Alessandro Valenza
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI