Valutazione indipendente del Progetto ClusterPoliSEE, Programma South EAST EUROPE.
Regione Marche
Data di inizio: marzo 2014
Stato: Completo
Il progetto riguarda la valutazione del Progetto PoliSEE (Smarter Cluster Policies for South-East Europe), che ha l’obiettivo di facilitare l'innovazione e l'imprenditorialità, in particolare attraverso l’ideazione e il testing di politiche formative a supporto dello sviluppo dei Cluster nelle regioni del Sud est Europa.
Il progetto, il cui capofila è la la Regione Marche, intende:
- promuovere la creazione di una piattaforma transnazionale come sistema di apprendimento continuo quale condizione di successo per il miglioramento delle politiche dell’innovazione delle regioni coinvolte, aumentando il riutilizzo e l’interoperabilità delle soluzioni e dei meccanismi sviluppati;
‐ aumentare la base di conoscenze dei responsabili politici regionali e promuovere le innovazioni a tutti i livelli;
‐ istituire una piattaforma che agisca come laboratorio transnazionale per l’innovazione delle politiche pubbliche, per sostenere le regioni ad adottare strategie che diano priorità ai vantaggi competitivi ed al potenziale di cooperazione con altre regioni;
‐ sostenere la collaborazione tra il settore pubblico, il settore privato e quello della ricerca, mediante la realizzazione di attività congiunte su base pilota, focalizzate su temi fondamentali per l’attuazione efficace della strategia Europa 2020 (quali innovazione e R&S; sostenibilità ambientale; cooperazione internazionale; supporto finanziario alle PMI; specializzazione regionale e cluster; nuove competenze e creazione di posti di lavoro), prestando particolare attenzione all'eliminazione dei divari in termini di capacità di innovazione.
t33 valuta la capacità del progetto di influire sulla costruzione della policy e soprattutto la sua capacità di capitalizzare i risultati del policy learning.
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontalieroGovernoGovernance
Studio sull’obiettivo specifico “Una migliore governance della cooperazione” (ISO 1) per orientare le azioni future del programma Interreg Alcotra 2021-2027
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontaliero
Studio per il monitoraggio dei risultati raggiunti dai progetti per quattro indicatori di risultato nell’ambito del programma Interreg Alcotra 2021-2027