Valutazionecooperazione UE–Ucrainaallargamento dell’UEricostruzione post-bellicaresilienza

Valutazione intermedia della tabella di marcia portoghese per il rafforzamento della capacità amministrativa 2021-2027

Agência para o Desenvolvimento e Coesão (AD&C) - Agenzia portogghese per lo sviluppo e la coesione


  • Data di inizio: settembre 2025

  • Stato: In corso

Nel 2025, t33, in collaborazione con Spatial Foresight, è stata selezionata per svolgere la valutazione intermedia del “Roteiro para a Capacitação do Ecossistema dos Fundos da Política de Coesão” (Roadmap per il rafforzamento delle capacità amministrative nell'ecosistema dei fondi della politica di coesione) per l’Agenzia per lo sviluppo e la coesione (Agência para o Desenvolvimento e Coesão - AD&C) del Portogallo. Questa tabella di marcia è uno strumento politico centrale nel quadro di policy ‘Portogallo 2030’, progettato per rafforzare la capacità amministrativa delle autorità nazionali e regionali che gestiscono i fondi della politica di coesione.

L'obiettivo principale è valutare se la tabella di marcia viene attuata come previsto e se contribuisce efficacemente al rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti coinvolti nella gestione della politica di coesione. Il gruppo di valutazione esamina l'attuazione della tabella di marcia sulla base dei criteri di valutazione dell'UE relativi alla pertinenza, alla coerenza, all'efficienza, all'efficacia e al valore aggiunto dell'UE, con un'analisi specifica delle attività di comunicazione e diffusione. La valutazione esamina anche i suoi effetti di ricaduta, il grado di appropriazione promosso tra le autorità nazionali e il suo potenziale retaggio a lungo termine.

L'approccio metodologico comprende strumenti analitici sia qualitativi che quantitativi, ovvero l'analisi dei programmi nazionali e regionali, l'analisi dei dati provenienti dal sistema di monitoraggio, un questionario rivolto ai beneficiari selezionati, e interviste con i rappresentanti di AD&C, le autorità di gestione e le principali parti interessate. Il team realizzerà anche studi di casi su progetti pilota selezionati e convalidati attraverso un focus group dedicato.

Il servizio si concentra sulla fornitura di una serie di relazioni strutturate (iniziale, intermedia, provvisoria e finale) insieme a sintesi esecutive e una sintesi grafica per la diffusione al pubblico, in conformità con il quadro contrattuale stabilito con AD&C.
Il servizio è coordinato da Andrea Gramillano, in collaborazione con Clarissa Amichetti e Lorenzo Palego, che hanno coordinato lo studio della DG REGIO sulle “Roadmap per lo sviluppo delle capacità amministrative”.

Clarissa Amichetti
Esperta di analisi politica

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI