Valutazione operativa del programma Interreg VI-B NEXT Black Sea Basin 2021-2027
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Commissione Europea - DG ENEST
Data di inizio: settembre 2025
Stato: In corso
La Direzione generale per l’Allargamento e il Vicinato Orientale ("Directorate-General for Enlargement and Eastern Neighbourhood – DG ENEST") ha incaricato Particip GmbH, insieme a t33, di realizzare la valutazione intermedia dello Ukraine Facility, in conformità con il Piano pluriennale di valutazione strategica 2025-2027 della DG ENEST.
Lo Ukraine Facility è uno strumento chiave dell’UE concepito per affrontare l’ampiezza e la complessità delle sfide che l’Ucraina si trova ad affrontare a seguito della guerra di aggressione in corso da parte della Russia.
Esso consolida il sostegno di bilancio dell’UE in un meccanismo unico, che fornisce 50 miliardi di euro di finanziamenti prevedibili e flessibili per il periodo 2024-2027, destinati a coprire il fabbisogno finanziario dell’Ucraina, sostenere la ricostruzione, mobilitare gli investimenti e promuovere le riforme necessarie all’adesione all’UE.
L’obiettivo della valutazione è fornire ai servizi competenti della Commissione e agli altri principali portatori di interesse ("stakeholder") una valutazione indipendente dei progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi dello Ukraine Facility. Il processo di valutazione si basa su una metodologia solida e completa, che comprende l’analisi documentale, consultazioni con le parti interessate, attraverso interviste e una consultazione pubblica aperta (OPC - Open Public Consultation), analisi dei dati e ricerche sul campo.
Tale analisi comprende la valutazione dell’impatto sulle capacità amministrative delle istituzioni pubbliche ucraine, in particolare in relazione alle attività di monitoraggio, rendicontazione (reporting) e alla sostenibilità dei risultati. Comprende inoltre l’esame dei costi e dei processi amministrativi per la Commissione europea, nonché l’analisi dei fattori chiave che favoriscono o ostacolano l’efficacia complessiva dello Facility nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
I risultati della valutazione costituiranno la base per la futura attuazione dello Facility, nonché per la progettazione di strumenti analoghi nel prossimo Quadro finanziario pluriennale ("Multiannual Financial Framework – MFF").
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Regione Veneto
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Commissione Europea - DG ENEST
Data di inizio: settembre 2025
Stato: In corso
PARLAMENTO EUROPEO – Direzione generale per i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari istituzionali, Commissione per la cultura e l’istruzione
Data di inizio: agosto 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: giugno 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: aprile 2025
Stato: In corso