Valutazione del Programma Operativo FESR 2014-2020 della provincia autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento


  • Data di inizio: aprile 2020

  • Stato: Completo

In accordo con quanto definito dal Piano Unitario di Valutazione (PUV), il servizio ha avuto l’obiettivo di valutare il Programma Operativo FESR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento, con particolare riguardo alle seguenti attività:

•   Valutazione della esecuzione del PO FESR nel suo complesso e dei singoli assi prioritari;

•   Valutazione del consolidamento e sviluppo del settore Ricerca e innovazione, nell’ambito dell’Asse 1

•  Valutazione degli esiti e dell’impatto delle politiche attivate con riferimento al rafforzamento competitivo del sistema produttivo provinciale, nell’ambito dell’Asse 2

•   Valutazione degli esiti degli interventi in termini di miglioramento dell'efficienza energetica, nell’ambito dell’Asse 3

•   Valutazione degli esiti degli investimenti per la riduzione del rischio idrogeologico-alluvionale e sismico, nell’ambito dell’Asse 5

•  Valutazione degli esiti degli interventi per la riduzione dei divari digitali e la diffusione della connettività della banda larga, nell’ambito dell’Asse 6

•   Servizi a supporto dell’Autorità di Gestione FESR (AdG) nell’attuazione del PUV per la parte riferita al PO FESR

La valutazione è stata condotta da t33, in partenariato con IZI Spa.
 

Alessandro Valenza
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI