Valutazione operativa del programma Interreg VI-B NEXT Black Sea Basin 2021-2027
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: novembre 2025
Stato: In corso
DG REGIO
Data di inizio: maggio 2024
Stato: In corso
Il primo obiettivo dello studio è valutare l'uso di indicatori comuni per il FESR, il Fondo di coesione e il JTF nel periodo 2021-2027. A tal fine, è prevista la valutazione del modo in cui tali indicatori sono stati utilizzati per costruire quadri di performance, assicurando la coerenza con le allocazioni finanziarie, la plausibilità degli obiettivi tra i programmi e l'identificazione di valori anomali significativi. Inoltre, lo studio indaga le sfide affrontate dalle Autorità di gestione, come il duplice conteggio e gli oneri amministrativi, e suggerisce modifiche agli indicatori poco utilizzati o rilevanti per la programmazione futura.
Il secondo obiettivo è quello di verificare se questi indicatori possono servire come trigger di pagamento nell'ambito di un sistema di “finanziamento non collegato ai costi”, in cui i pagamenti vengono effettuati dalla Commissione europea in base al raggiungimento di milestone predefinite. Lo studio valuta se le metodologie del quadro di performance 2021-2027 possono supportare un tale sistema, verificando le condizioni in cui gli indicatori comuni potrebbero essere utilizzati per i pagamenti.
Inoltre, valuta l'adeguatezza degli indicatori del FESR/FC come milestone di accesso ai pagamenti, affrontando le debolezze rilevate dalla Corte dei Conti europea, come il miglioramento del monitoraggio delle prestazioni, la trasparenza dei dati e la garanzia di una rendicontazione coerente e conforme alla legge.
Infine, lo studio esamina le implicazioni dell'adozione di un sistema di “finanziamento non collegato ai costi”, valutandone i vantaggi e i rischi rispetto al rimborso dei costi e considerandone l'impatto sui vari soggetti coinvolti nella programmazione, tra cui responsabili dei progetti, responsabili della programmazione, revisori e autorità di gestione.
Lo studio è condotto da t33, in consorzio con Csil, EPSEC e Spatial Foresight.
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: novembre 2025
Stato: In corso
PARLAMENTO EUROPEO – Direzione generale per i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari istituzionali, Commissione per la cultura e l’istruzione
Data di inizio: agosto 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: giugno 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: aprile 2025
Stato: In corso
Banca europea per gli investimenti (BEI)/Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana (DG REGIO)
Data di inizio: marzo 2025
Stato: In corso
Commissione Europea – DG REGIO
Data di inizio: febbraio 2025
Stato: In corso