GovernoGovernance

Studio: “Strutture di gestione e controllo dei programmi FESR negli Stati membri di recente adesione”

Parlamento europeo, Direzione degli affari di bilancio, Direzione generale delle politiche interne dell'Unione


  • Data di inizio: aprile 2024

  • Stato: In corso

Il presente studio intende analizzare il funzionamento delle autorità e degli organismi incaricati della gestione e del controllo dei programmi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nei 13 Stati membri entrati nell’Unione a partire dal 2004. Particolare attenzione sarà dedicata ai modelli di governance adottati, con un’analisi degli equilibri tra centralizzazione e decentramento, nonché all’individuazione di punti di forza e criticità. L’indagine verificherà poi come tali assetti si riflettano sui risultati di performance, come per esempio i tassi di assorbimento dei fondi, gli esiti degli audit, l’entità delle rettifiche finanziarie e le strategie di prevenzione delle frodi, nei periodi di programmazione 2014–2020 e 2021–2027.

La raccolta dati si baserà su un’analisi esaustiva di testi normativi, documenti ufficiali e serie storiche di indicatori, con l’aggiunta di interviste semi-strutturate in loco con i vertici delle strutture interessate. Lo studio è realizzato da Blomeyer & Sanz in collaborazione con t33.

Alessandro Valenza
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI