Valutazione Ex Ante del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera ITalia-Svizzera 2014-2020
Regione Lombardia
Data di inizio: agosto 2013
Stato: Completo
Il Programma di cooperazione Italia – Svizzera ha ormai una consolidata esperienza e ha visto negli anni crescere in qualità la collaborazione tra le Regioni italiane e i Cantoni Svizzeri. Nonostante questo, il nuovo quadro regolamentare 2014 – 2020 richiede al Programma un nuovo impulso per meglio valorizzare il contributo della cooperazione transfrontaliera alla Coesione e allo sviluppo dell’area. Per questa ragione è richiesto al valutatore, oltre a tutte le verifiche puntuali richieste dai documenti comunitari, di:
• favorire il miglioramento della qualità della progettazione e realizzazione del programma;
• garantire che la logica d’intervento del Programma sia chiaramente articolata e contribuisca alla strategia Europa 2020;
• fornire ai decisori gli elementi di conoscenza necessari per orientare le scelte;
• informare il partenariato istituzionale e sociale gli stakeholders e i cittadini di quanto pianificato, al fine di garantire la trasparenza del processo di programmazione.
La valutazione è stata quindi disegnata per poter predisporre un programma che possa:
• rappresentare concretamente le esigenze della cooperazione: cosa serve cambiare e quali sono gli ostacoli posti dai confini amministrativi e orografici dell’area, senza assumere obiettivi che appartengono ad altri strumenti e ad altri livelli di policy (regionale, nazionale, europeo);
• avere un quadro fattibile e condiviso del contributo del programma: cosa si può cambiare effettivamente anche esplorando nuove tipologie di effetti intangibili (es. costruzione di reti, comunità di sapere/di pratica, impatti sul ciclo di policy);
• migliorare l “accountability” del programma definendo sistemi di misurazione effettivi (indicatori);
• stabilire “ex ante” forme di continuità, concreta cooperazione e mutua fertilizzazione con altri programmi operanti nell’area.
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontalieroGovernoGovernance
Studio sull’obiettivo specifico “Una migliore governance della cooperazione” (ISO 1) per orientare le azioni future del programma Interreg Alcotra 2021-2027
CoesionePolitica di CoesioneCooperazioneInterregTransfrontaliero
Studio per il monitoraggio dei risultati raggiunti dai progetti per quattro indicatori di risultato nell’ambito del programma Interreg Alcotra 2021-2027