Just Transition FundPromotional National BankFinancial instrumentsCritical technologiesGreen transitionCoesionePolitica di CoesioneRegioni

Supporto alla Romania per l’analisi ex ante degli strumenti finanziari a sostegno delle priorità JTF e STEP

Banca europea per gli investimenti (BEI)/Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana (DG REGIO)


  • Data di inizio: marzo 2025

  • Stato: In corso

La transizione ecologica e il rafforzamento della competitività europea rappresentano tra le principali sfide del nostro tempo e costituiscono obiettivi chiave dell’attuale Commissione europea (cfr. COM(2025) 30 final). La banca promozionale nazionale rumena, la Banca per gli Investimenti e lo Sviluppo (IDB), sta valutando come contribuire a queste priorità.

Per supportare questo impegno, la BEI ha commissionato uno studio di fattibilità per individuare progetti e strumenti che possano aumentare il finanziamento nei territori sostenuti dal Fondo per una transizione giusta (JTF). Il JTF promuove una diversificazione economica sostenibile dal punto di vista ambientale. L’obiettivo dell’incarico è guidare l’IDB nella progettazione di uno strumento finanziario che sostenga gli investimenti verdi nelle contee beneficiarie del JTF e, allo stesso tempo, finanzi progetti che rafforzino la competitività nelle tecnologie critiche, come previsto dal Regolamento STEP.

L’incarico comprende uno studio di fattibilità di mercato per valutare la domanda e l’offerta di uno strumento finanziario volto a sostenere le priorità STEP (ad es. biotecnologie, semiconduttori) nelle contee rumene ammissibili al JTF. I risultati dell’incarico consistono in: (1) una valutazione di mercato delle contee ammissibili al JTF; e (2) una proposta di strumento finanziario, comprensiva di una bozza di term sheet. La valutazione di mercato si è basata sull’analisi dei rapporti disponibili sulle sei contee ammissibili al JTF. Su queste basi, lo studio di fattibilità ha proposto uno strumento per affrontare i bisogni di finanziamento identificati.

I prodotti finali dell’incarico comprendono la valutazione del mercato di riferimento, una proposta di strumento finanziario, una bozza di term sheet e un modello di governance.

Lo studio, guidato dall’esperto interno di t33 Giovanni Familiari, è realizzato da t33 in consorzio con EY.
 

Giovanni Familiari
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI