Valutazione operativa del programma Interreg VI-B NEXT Black Sea Basin 2021-2027
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Banca Europea per gli Investimenti (BEI)
Data di inizio: ottobre 2024
Stato: In corso
Le piccole e medie imprese (PMI) sono al centro dell’economia dell’Unione europea. In molti Stati membri, esse si trovano ad affrontare condizioni di credito più restrittive e crescenti divari di finanziamento. In questo contesto, gli strumenti finanziari della politica di coesione rappresentano un importante strumento per mobilitare investimenti privati a complemento delle sovvenzioni.
Per orientare la progettazione degli strumenti di sostegno alle PMI nel periodo successivo al 2027, la Banca europea per gli investimenti (fi-compass), per conto della DG REGIO, ha commissionato uno studio volto a confrontare l’impatto degli strumenti finanziari e delle sovvenzioni sulla competitività e sulla crescita delle PMI.
Lo studio applica un approccio controfattuale su programmi implementati in dieci Stati membri, collegando dati amministrativi e dati finanziari a livello di impresa per stimare gli effetti su indicatori chiave di performance. Utilizza tecniche econometriche come il Propensity Score Matching (PSM) e Difference-in-Differences (DiD) per misurare esattamente l’impatto dell’intervento. Un’analisi di costo-efficacia completa i risultati, confrontando l’efficienza degli strumenti finanziari e delle sovvenzioni nel supporto alle aziende.
Lo studio intende fornire risultati utili sia a livello dei singoli programmi analizzati, sia in chiave più generale, insieme a raccomandazioni pratiche per migliorare il sostegno alle PMI nel periodo di programmazione post-2027.
Lo studio è guidato dall’esperto di t33 Giovanni Familiari ed è realizzato da t33 in consorzio con EY.
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Regione Veneto
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
PARLAMENTO EUROPEO – Direzione generale per i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari istituzionali, Commissione per la cultura e l’istruzione
Data di inizio: agosto 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: giugno 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: aprile 2025
Stato: In corso
Banca europea per gli investimenti (BEI)/Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana (DG REGIO)
Data di inizio: marzo 2025
Stato: In corso