FSE+, Workers’ Buyout, strumenti finanziari, fi-compass

Strumenti finanziari FSE+ a sostegno dei workers’ buyouts

Banca Europea per gli Investimenti (BEI)


  • Data di inizio: maggio 2023

  • Stato: Completo

Lo studio analizza come gli strumenti finanziari, nell’ambito FSE+, possano essere utilizzati per rafforzare gli investimenti, con un’attenzione particolare ai workers’ buyouts (WBO) – ovvero i casi in cui i dipendenti acquisiscono l’impresa per cui lavorano al fine di evitarne la chiusura e salvaguardare occupazione, competenze e attività economica locale.

Sebbene i WBO rappresentino ancora un concetto relativamente nuovo e poco esplorato nel contesto europeo, essi offrono un forte potenziale per mantenere i posti di lavoro e promuovere una crescita inclusiva. Lo studio, commissionato nell’ambito della piattaforma fi-compass, mira a rafforzare la capacità delle autorità di gestione FSE+ di valutare l’utilizzo delle risorse dei programmi FSE+ a sostegno di tali operazioni, anche attraverso strumenti finanziari e combinazioni con sovvenzioni.

L’analisi copre quattro casi di studio – Italia, Francia, Slovenia e Spagna – e si basa su una revisione della letteratura, interviste a stakeholder e workshop dedicati con rappresentanti pubblici e privati. Lo studio analizza i bisogni, le condizioni abilitanti e le implicazioni finanziarie dei WBO, concentrandosi in particolare sui modelli di finanziamento tramite debito e sul potenziale ruolo degli strumenti finanziari FSE+ nel sostenerli.

t33 ha contribuito allo studio nell’ambito di un consorzio guidato da EY. Lo studio è disponibile al seguente link 

Giovanni Familiari
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI