Meccanismo per la transizione giustaFondo per la transizione giustaAutoritàregionali e localiGovernoGovernance

Implementazione del Meccanismo per la transizione giusta e sinergie con altri fondi dell’UE

Comitato delle Regioni


  • Data di inizio: dicembre 2024

  • Stato: Completo

Lo studio, realizzato per il Comitato europeo delle Regioni, ha l’obiettivo di fornire una panoramica delle fonti di finanziamento e di quantificare il sostegno erogato attraverso il Meccanismo per la transizione giusta (JTM), suddiviso per Stato membro e per Piano territoriale per la transizione giusta (TJTP).

L’analisi, basata su cinque casi di studio in diversi Stati membri, esamina il ruolo delle autorità locali e regionali (LRA) nella governance del JTM e di altri strumenti dell’UE a sostegno della transizione giusta. Attraverso questionari e interviste, lo studio approfondisce come gli attori interagiscono concretamente, se esistono strategie o meccanismi di comunicazione dedicati, e individua le principali lacune e sfide nei processi di attuazione. Include inoltre una valutazione prospettica delle tendenze di lungo periodo, delle criticità e delle opportunità che potrebbero influenzare il futuro del sostegno europeo alla transizione giusta, tenendo conto del progresso tecnologico e dei cambiamenti economici in corso.

Al termine, lo studio fornirà raccomandazioni rivolte alle autorità locali e regionali, ai governi nazionali e alle istituzioni europee per rafforzare le strategie di policy e di finanziamento, migliorando l’efficacia complessiva del sostegno alla transizione giusta.

t33 partecipa a tutte le attività dello studio ed è responsabile in particolare dell’analisi delle fonti di finanziamento e della quantificazione del sostegno erogato attraverso il JTM, suddiviso per Stato membro e per Piano territoriale per la transizione giusta, sulla base dei dati disponibili fino alla fine del 2024.

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI