Valutazione operativa del programma Interreg VI-B NEXT Black Sea Basin 2021-2027
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Ministero delle Finanze della Repubblica di Lituania
Data di inizio: settembre 2024
Stato: Completo
L’incarico si inserisce nell’ambito della valutazione intermedia del Programma d’Investimento (IP) dei Fondi dell’Unione Europea 2021–2027, commissionata dal Ministero delle Finanze della Repubblica di Lituania.
 
L’obiettivo della valutazione è stato quello di analizzare i progressi compiuti dal Programma d’Investimento nel raggiungimento dei propri obiettivi di policy e di supportare la preparazione della revisione di medio termine. L’analisi ha esaminato la coerenza delle priorità e degli obiettivi del programma con i bisogni di sviluppo della Lituania, l’efficacia e l’impatto atteso degli investimenti dell’UE, nonché l’adeguatezza del sistema di indicatori di monitoraggio. Sono stati inoltre valutati la coerenza e la pertinenza complessiva del programma, contribuendo alla formulazione di raccomandazioni e proposte per la riallocazione dell’“importo di flessibilità”. I risultati della valutazione sono destinati alle autorità lituane responsabili della programmazione e gestione dei fondi europei.
Nel quadro dell’incarico, t33 ha sviluppato due prodotti specifici. Il primo riguarda la metodologia per la revisione di medio termine e per l’assegnazione dell’importo di flessibilità, elaborando un approccio strutturato per la definizione e la riallocazione delle risorse tra priorità e obiettivi specifici. La metodologia comprendeva l’analisi della logica d’intervento del programma, l’identificazione di criteri a supporto delle decisioni di riprogrammazione e la definizione di scenari di riallocazione basati su un’analisi multicriterio, sia tra che all’interno dei diversi obiettivi specifici (RSO).
Il secondo prodotto consiste in due casi di studio dedicati all’analisi delle iniziative nazionali in Estonia e Repubblica Ceca per il rafforzamento della capacità amministrativa, con particolare attenzione all’attuazione della Roadmap for Administrative Capacity Building (ACB) e alle misure di semplificazione introdotte nei programmi FESR 2021–2027.
L’incarico è stato realizzato da BFI Consulting in collaborazione con t33, con Andrea Gramillano in qualità di esperto per t33.
Ministero dello sviluppo, dei lavori pubblici e dell'amministrazione (Romania)
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
Regione Veneto
Data di inizio: ottobre 2025
Stato: In corso
PARLAMENTO EUROPEO – Direzione generale per i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari istituzionali, Commissione per la cultura e l’istruzione
Data di inizio: agosto 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: giugno 2025
Stato: In corso
Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes
Data di inizio: aprile 2025
Stato: In corso
Banca europea per gli investimenti (BEI)/Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana (DG REGIO)
Data di inizio: marzo 2025
Stato: In corso