Valutazione ex-anteStrumenti finanziariFESR, FSE+Politica di coesioneValutazioneCoesionePolitica di CoesioneRegioni

Valutazione ex ante degli strumenti finanziari del Programma regionale FESR e FSE+ Calabria 2021–2027

Regione Calabria


  • Data di inizio: agosto 2023

  • Stato: Completo

t33 è stata incaricata di realizzare la valutazione ex ante del Programma regionale FESR e FSE+ Calabria 2021-2027, nonché l’aggiornamento della valutazione ex ante predisposta per il periodo di programmazione 2014-2020.

La valutazione ex ante per il Programma 2021–2027 ha incluso l’analisi del contesto economico e sociale della regione e la valutazione delle condizioni di mercato che incidono sull’accesso ai finanziamenti da parte delle imprese. Lo studio ha supportato l’Autorità di Gestione nella definizione di una strategia di investimento per strumenti finanziari coerente e basata su evidenze, in linea con il quadro di intervento del programma.

L’attività di valutazione ha combinato l’analisi dei dati con consultazioni con gli operatori economici, individuando I fallimenti di mercato, le aree di sottoinvestimento e specifici fabbisogni finanziari. È stata inoltre stimata la domanda potenziale di strumenti finanziari e analizzata la logica dell’intervento pubblico.

È stata infine elaborata una descrizione tecnica dei principali strumenti finanziari proposti per l’attivazione in Calabria, comprensiva di un’analisi degli aspetti legati agli aiuti di Stato, con particolare attenzione agli strumenti innovativi concepiti come alternative al credito bancario o come strumenti di riduzione del rischio di credito.

L’incarico è stato realizzato da t33, con Giovanni Familiari in qualità di esperto e responsabile di progetto.
 

Giovanni Familiari
Socio e Fondatore

Progetti più recenti

Clarissa Amichetti

Esperta di Analisi Politica

Vuoi saperne di più a proposito dei nostri progetti e servizi?

CONTATTACI